Sei qui: Home Progetti PASTIFICIO LAB | 2012-2013 AIPS
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Cerca

www.sguardocontemporaneo.it

#1

_AIPS - ARCHIVIO PAESAGGI SONORI ITALIANI
_OPEN CALL: CARTOLINE D'ARTISTA
_18
LUGLIO 2012


pastificio_lab #1 | AIPS, installation view; photo: Thomas Munns

INVITO _|_ COMUNICATO STAMPA_|_ MANIFESTO | SCHEDA CHRONICLES _ | _ SCHEDE LAVORI AIPS_ | _ GALLERY _|_RASSEGNA STAMPA
PASTIFICIO_LAB #1 SU HIPE! - RADIORAIWEB 8, PUNTATA DEL 4 LUGLIO 2012
PASTIFICIO_LAB #1 | SHORT DOCUMENTARY

In occasione dell’evento di apertura del pastificio_lab sguardo contemporaneo ha presentato i lavori del collettivo di soundscapers AIPS - Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori con l’installazione sonora Chronicles – di Francesco Giannico e Alessio Ballerini – insieme a una panoramica sui progetti di altri artisti del collettivo: Alberto Boccardi, Enrico Coniglio, Giuseppe Cordaro, Barbara De Dominicis, Giovanni Lami, Attilio Novellino, Fabio Perletta, Pietro Riparbelli.


pastificio_lab #1 | AIPS - Alessio Ballerini e Francesco Giannico, CHRONICLES, 2012, installation view; photo Thomas Munns.

L’intento dell’AIPS è quello di promuovere la cultura dei paesaggi sonori e di soundscapers, performers e musicisti italiani che si cimentano in live electronics creando installazioni artistiche audiovisive connesse al concetto di soundscape composition. Durante l’evento Alessio Ballerini e Francesco Giannico hanno eseguito un live elettroacustico interagendo con le installazioni presenti nello spazio. In occasione del primo evento del pastificio_lab è stato lanciato l’open call cartoline d’artista: tutte le cartoline ritirate, compilate e inviate entro la fine dell’estate verranno poi esposte in uno dei primi appuntamenti autunnali del pastificio_lab.


pastificio_lab #1 | AIPS - Alessio Ballerini e Francesco Giannico, CHRONICLES, 2012, live elettrocaustico all’interno di CHRONICLES. Photo: Thomas Munns


pastificio_lab #2 è stato realizzato grazie alla Fondazione Pastificio Cerere e allo Spazio Cerere; si avvale della Mediapartnership di RAIWebRadio, del sostegno di art_core_gallery, del contributo di C.A.R.M.A. Centro d’Arti Multimediali di Roma e della sponsorizzazione tecnica di Casale del Giglio.